MACINAZIONE INERTI
CIOTTOLATRICE CT1400

La Ciottolatrice CT1400 è stata creata per arrotondare i vari tipi di inerti secondo le diverse necessità.
La ciottolatura avviene tramite un movimento rotatorio a giri variabili, con inversione di rotazione
temporizzata. Grazie al PLC collegato direttamente alla macchina e’ possibile impostare il tempo di
rotazione e la regolazione in base al tipo di materiale e la pezzatura dei ciottoli.
Il sistema di carico e scarico è completamente automatico e avviene tramite una tramoggia con sportelli a
comando idraulico e cilindri oleodinamici comandati dalla centralina elettrica.
La struttura e’ costruita in acciaio al carbonio con lamiere di grosso spessore e viene supportata da
cuscinetti a doppia corona di rulli alloggiati in supporti di acciaio al carbonio ottenuti da forgiatura; gli
alberi, sono forati al centro per il passaggio dei tubi dell’olio per il comando degli sportelli da un lato e
dall’altro, per il passaggio dell’acqua di levigatura.
La motorizzazione è composta da riduttore ad assi paralleli con ingranaggi elicoidali e dentatura
maggiorata, per meglio sopportare le alte sollecitazioni, e motore elettrico da Kw. 22 servoventilato e auto-
frenante per una maggior facilità di posizionamento della macchina durante le operazioni di carico con
giunti di accoppiamento di dimensioni adeguate agli sforzi in gioco.
La macchina e’ montata su un basamento costruito con profilati di acciaio al carbonio di sezione
opportunamente calcolato per sostenere il peso, sia statico che dinamico, della macchina.
La centralina oleodinamica è invece provvista di motore elettrico potenza Kw. 2,2.
La macchina è dotata del suo quadro elettrico completo di inverter e PLC per la programmazione dei vari
cicli produttivi.
CARATTERISTICHE TECNICHE CIOTOLATRICE CT2000
- Diametro di 1400mm e una lunghezza di mm 2500 Altezza gambe 2000mm
- Alberi con diametro di 230mm con materiale 38NCD4
- Pressione acqua 2/3 atm
- motore elettrico da Kw. 22
- Verniciatura su richiesta






Precedente
Successivo